Avere copia dei documenti in fase preparatoria.

I genitori possono avere copia di questi documenti mentre sono ancora nella fase preparatoria, allo stato di bozze e senza le firme?

Il documento allo stato di bozza non è ancora “atto amministrativo” per cui non si applicano le norme sul diritto di accesso. 

In base al DM 182/20 art. 4 c. 9 i membri del GLO, genitori compresi, “hanno accesso al PEI discusso e approvato, nonché ai verbali”. Senza dubbio quindi durante l’incontro possono avere a disposizione il testo del PEI proposto.

Poter consultare, in anticipo e con calma, la bozza proposta dalla scuola può essere una modalità efficace per ottimizzare i tempi dedicati all’incontro, ma non è obbligatorio. Se la scuola rifiuta dovrà necessariamente programmare gli incontri del GLO prevedendo tempi adeguati a una corretta presa visione dei testi in discussione.

Anche in caso di DSA, pur non essendo previsto un incontro formale come il GLO, la normativa prevede al momento della redazione del PDP una fase di “raccordo” con la famiglia (Linee Guida MIUR sui DSA del 2011, par. 3.1) e di sicuro non è corretto sottoporre ai genitori dei documenti definitivi senza averli prima consultati.

Condividi

Inserimento: 8 Luglio 2021

FAQ correlate