Ho ritirato i miei figli da scuola e ho comunicato che quest'anno farò istruzione parentale. Mia figlia fa la prima media e mio figlio fa la quarta elementare. Mio figlio ha usufruito del sostegno dall'asilo. Oggi mi ha chiamato la preside chiedendomi se sarei disposta a fare l'istruzione domiciliare per mio figlio. Io ho letto che può essere richiesta se il bambino è ricoverato in ospedale. Mio figlio ha fatto tanti ricoveri ma ora sta bene ed è a casa. Potrebbe frequentare, come ha fatto fino all'anno scorso, ma quest'anno faccio istruzione parentale per paura di possibile contagio. Posso rifiutare questa istruzione domiciliare? Per attivarla il bambino deve essere iscritto a scuola giusto?
L’istruzione domiciliare si attiva su richiesta dei genitori e con una certificazione medica in cui si dichiara che l’alunno, per effetto di una grave patologia, non può frequentare la scuola. Viene considerato sempre iscritto a scuola e sarà seguito, nei modi da concordare con la famiglia, dagli insegnanti della classe.
Certamente può rifiutarla, e del resto da quel che dice suo figlio non vi entrerebbe. Con l’istruzione parentale, che non richiede nessuna motivazione o certificazione, non avrete rapporti con la scuola e dovrete provvedere in toto alla loro istruzione. A fine anno sosterranno un esame.