Condizioni incompatibili con la frequenza

Nella mia scuola un'alunna, iscritta alla classe terza primaria, con grave disabilità intellettiva e motoria, non ha mai frequentato. La famiglia ha presentato un certificato medico nel quale si attesta che le condizioni della bambina sono incompatibili con la frequenza scolastica. L'équipe pedagogica ha deciso di fermare l'alunna in terza classe.
Domando: può la famiglia non ottemperare all'obbligo scolastico pur presentando un certificato medico come quello sopra indicato?
Quali sono, in questo caso, gli obblighi dell'istituzione scolastica?

Partiamo dalla Legge 104/92 che all’art. 12 c. 4 dice: «L’esercizio del diritto all’educazione e all’istruzione non può essere impedito da difficoltà di apprendimento né da altre difficoltà derivanti dalle disabilità connesse all’handicap.»

Non spetta solo alla scuola decidere come effettivamente l’esercizio di questo diritto si concretizzi, se con interventi a domicilio o altro, ma va coinvolto di sicuro anche il Comune e l’Asl.

Una deroga all’obbligo scolastico è di sicuro possibile (DL 274/94 art. 114 c. 5) ma non è detto che il problema si risolva in questo modo.

Condividi

Inserimento: 14 Luglio 2021 Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2022

FAQ correlate