In base al DLgs 66/17 le proposte sulle risorse necessarie per il progetto di inclusione, comprese sia le ore di sostegno che di assistenza, vanno inserite nel PEI e sono quindi di competenza del GLO:
DL 66/17 art. 7 c. 2/d
d) [Il PEI] esplicita le modalità’ di sostegno didattico, compresa la proposta del numero di ore di sostegno alla classe […] e la proposta delle risorse professionali da destinare all’assistenza, all’autonomia e alla comunicazione […].
Si tratta di proposte: le decisioni sull’effettiva assegnazione spettano all’Ufficio Scolastico Regionale per il sostegno e all’Ente Locale competenze per l’assistenza, ma il GLO è di fatto l’unico organo tecnico abilitato dalla legge a quantificare i bisogni, in base al progetto educativo definito nel PEI.