Alla scuola secondaria di primo grado si possono definire obiettivi minimi o differenziati?

Alla scuola secondaria di primo grado si possono definire obiettivi minimi o differenziati?

Nel primo ciclo, ossia scuola primaria e secondaria di primo grado, la progettazione didattica degli alunni con disabilità può essere liberamente personalizzata, in base ai bisogni e alle potenzialità, senza nessuna conseguenza rispetto al valore legale del percorso di studio.

Per evitare equivoci, meglio evitare espressioni come obiettivi minimi o differenziati e parlare solo di personalizzazione.

Eventualmente spiegare bene cosa si intende e non dare nulla per scontato.

Condividi

Inserimento: 11 Agosto 2021

FAQ correlate