Gita scolastica: serve il docente di sostegno anche se l’alunna è autonoma?

Scuola Secondaria di secondo grado, alunna certificata art.3 comma 1, autonoma.
L'alunna partecipa ad una uscita programmata per Roma. In questo caso è necessariamente prevista la presenza del docente specializzato?

Nel momento in cui progetta un’uscita la scuola definisce autonomamente i bisogni di sorveglianza in base al numero di alunni, alle eventuali esigenze particolari, alla durata e tipologia del percorso ecc.

Nessuna norma impone parametri standard.

I bisogni di assistenza o vigilanza dello studente con disabilità vanno definiti caso per caso: qualcuno ha bisogno di un accompagnatore per lui, per qualche altro ce ne vogliono almeno due, ma per chi è autonomo, e in viaggio ha esattamente le stesse necessità dei compagni, non serve ovviamente nessuno, bastano i normali accompagnatori della classe.

Ricordiamo infine che quando si parla di accompagnamento non si intende per forza insegnante di sostegno: anche questo punto va definito e concordato caso per caso.

Condividi

Inserimento: 14 Luglio 2021

FAQ correlate