Perché si formano classi numerose nonostante la presenza di alunni certificati?

Nel caso ci sia uno o più alunni con disabilità in una classe, il numero totale di alunni non deve essere superiore a 20, con una deroga massima del 10%, quindi 22. Perché l'USP spesso non autorizza la formazione di altre classi e costringe a formare classi con oltre 25 alunni nonostante la presenza di alunni certificati?

Bisogna vedere se i numeri complessivi consentono la formazione di classi in più. Se ci sono in tutto 26 alunni, ad esempio, non è detto si possano fare due classi da 13.
La necessità di avere numeri ridotti va inoltre giustificata con un idoneo progetto di inclusione (DPR 81/99 art. 5). In sostanza si vuole evitare che una scuola chieda una classe poco numerosa per un alunno che poi rimarrà sempre da solo, in una stanza a parte.

Condividi

Inserimento: 9 Luglio 2021

FAQ correlate