Vai al contenuto della pagina Vai al menu principale Normativa Inclusione - Domande e risposte sull’inclusione scolastica
  • Home
  • FAQ
  • Norme
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
FAQ > Organizzare l'inclusione

Personale di assistenza

Quali differenze tra insegnante di sostegno e assistente all’autonomia e alla comunicazione?

Quali differenze tra assistente all’autonomia e alla comunicazione e assistente all’igiene?

Quali differenze tra assistente all’autonomia e comunicazione e educatore?

Quali differenze tra assistente per l’autonomia e assistente per la comunicazione?

L’assistente alla comunicazione può stare da solo con l’ alunno?

Alunno fuori dalla classe e responsabilità

Le scuola deve necessariamente accettare il metodo della Comunicazione Facilitata, come chiede la famiglia?

A chi spetta accompagnarlo nella propria classe?

A chi tocca accompagnarlo al pullman?

Gli assistenti all’autonomia hanno diritto ad assistere all’esame?

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • FAQ sulla normativa
    • Ricerca per categorie
    • Ricerca per argomenti
  • Archivio delle norme
    • Ordine cronologico
    • Ricerca per argomenti
  • Come cercare
  • Glossario

Normativa Inclusione - Domande e risposte sull’inclusione scolastica

Mappa del sito
Accessibilità del sito
Informativa sull’uso dei cookie

Copyright © Normativa Inclusione 2023

Logo TooForward!!!

x Accetta tutti i cookie Accetta solo i cookie essenziali

Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Consulta la cookie policy.