Decide davvero il collegio dei docenti sulla permanenza all’infanzia?

Al collegio docenti il Dirigente scolastico pone la questione della richiesta da parte di 2 genitori di fermare alla scuola dell'infanzia il proprio figlio mentre le maestre nella relazione propongono di mandare in prima il bambino. Il D.S. chiede al collegio di votare a favore delle insegnanti o dei genitori. È legale questa richiesta di votazione? La maggior parte degli insegnanti si è astenuta dal voto, il 30 per cento ha votato a favore delle maestre, una sola docente a favore dei genitori. Si è votato per alzata di mano. Alla fine il DS ha detto che la maggioranza aveva deciso di mandare in prima il bambino. È valida tale votazione? Non occorre la maggioranza assoluta? Premetto che non c'è stato neanche il GLO e il DS mi ha richiamata davanti a tutti perché sono stata l'unica a votare a favore dei genitori, accusandomi di essere spinta da motivi personali (sono mamma di un bimbo autistico)

Trattenimento all’infanzia e delibera collegio docenti

Mi sono imbattuta in questi giorni in una delibera del Collegio dei Docenti per un possibile trattenimento di un alunno della Scuola dell'Infanzia: si tratta di una nuova normativa che prevede l'approvazione del Collegio (di un'assemblea così ampia, peraltro, su una situazione così specifica)?

Permanenza e cambio di scuola.

Dopo aver ottenuto per mio figlio certificato un anno di permanenza alla scuola dell'infanzia, abbiamo deciso di cambiare scuola e ora la nuova direttrice non vuole accettarlo perché ha compiuto 6 anni.